Storia e Sedi

Le sedi della Biblioteca

La biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia si compone di circa 100.000 volumi di storia, politica, cultura dall’illuminismo all’età contemporanea. Essi sono dislocati in tre sedi distinte, secondo le disposizioni del suo fondatore, Giovanni Spadolini, ma inseriti nel catalogo SBN.

Biblioteca
della Fondazione Spadolini Nuova Antologia

Accesso solo su prenotazione via mail fondazione@nuovaantologia.it indicando i propri dati anagrafici e la provenienza, il materiale da consultare con relativa segnatura.
L’accesso alla Biblioteca è consentito: previa prenotazione via mail fondazione@nuovaantologia.it, indicando i propri dati anagrafici e il materiale da consultare.

Per qualsiasi informazione  scrivere a:
fondazione@nuovaantologia.it Oggetto: Servizio agli Utenti

Via Pian dei Giullari 36/a, 50125 Firenze – Tel. 055 2336071

Sede di via Cavour

dscn3535

Nella dimora storica della famiglia Spadolini, in via Cavour a Firenze sono conservati i fondi librari di “arte”, “Beni culturali” e “storia delle città italiane”.

Via Cavour 28, 50122 Firenze